
Il progetto
Fondata nel 1832, l’anno successivo alla nascita delle Assicurazioni Generali, Giovecca è una delle Agenzie assicurative più antiche del panorama italiano; proprio quest’anno, infatti, ha celebrato 190 anni di storia.
L’obiettivo iniziale dell’Agenzia assicurativa era costruire una comunicazione social professionale, solida e costante, che andasse a valorizzare la propria storia e presenza sul territorio locale. Ad oggi, dopo un attento studio e la definizione di una strategia sempre in aggiornamento, Giovecca vanta una forte comunicazione su più canali: Facebook, Linkedin, Instagram e Google My Business.
Quando siamo stati contattati, prima di metterci all’opera e di avanzare proposte, abbiamo realizzato un’attenta analisi dei canali social attivi di Generali Giovecca; si tratta di un passaggio sempre molto importante in ogni progetto, per sapere da che punto si parte e per poter fare, successivamente, valutazioni e considerazioni. Grazie a questo step iniziale abbiamo anche avuto modo di iniziare a conoscere il target dell’Agenzia: per costruire una strategia ad hoc è fondamentale avere chiaro chi sta dall’altra parte.
Le tre piattaforme social attive in quel periodo presentavano alcuni problemi: il tono di voce non era univoco, la palette colori non risultava ben definita, i post sembravano essere slegati l’uno dall’altro e i vari contenuti erano, in linea generale, poco riconoscibili. In altre parole, l’Agenzia non era dotata di una vera e solida immagine coordinata, fondamentale per radicarsi nella mente e nel cuore degli utenti sul web e per essere immediatamente riconosciuti.
Primo step: Creazione del nuovo logo e immagine coordinata

Per dar vita ad un’immagine coordinata completa, è necessario partire da un logo, a cui ruota tutto attorno. Siamo partiti proprio da qui!
Passo dopo passo, abbiamo creato un logo accattivante e moderno legato, allo stesso tempo, alla storia, al passato e alle radici dell’Agenzia. Inscritto in un cerchio, troviamo l’iconica figura di San Giorgio, patrono di Ferrara. Si tratta di una delle figure maggiormente riconoscibili della storia della città: emana un profondo significato simbolico che subito richiama i concetti di tradizione e protezione e rivela, così, il DNA dell’azienda, una realtà storica e presente da molti anni sul territorio. La linea, volutamente pulita, è semplice, facilmente leggibile e riconoscibile.
Ne risulta un logo che parla di territorio, storicità, protezione, solidità dell’azienda.
Comunicare un’Agenzia Assicurativa sui canali Social: ben oltre le immagini di stock!

Per quanto riguarda la nuova immagine social di Generali Giovecca, ci siamo dati alcuni specifici obiettivi:
- Aumentare la Brand Awareness;
- Intercettare il target con contenuti pertinenti; restare in contatto con i propri follower, ampliare la fanbase, avvicinare le persone e le famiglie in target alla realtà dell’Agenzia, «umanizzando» la comunicazione
- Sottolineare il Know How della società ed il legame con il territorio;
- Avere un’immagine professionale e coordinata, pur differenziando il linguaggio a seconda dei canali social sui quali saremo presenti;
- Migliorare il posizionamento del marchio Generali Giovecca rispetto ai Competitor
Per poterli conseguire, abbiamo studiato un Piano Editoriale completo e ricco: abbiamo definito le tipologie di post che avremmo condiviso, la frequenza di pubblicazione e i canali interessati. I “filoni” da noi scelti toccano varie aree e, soprattutto, mostrano la realtà di Generali Giovecca da più punti di vista.
Inoltre, abbiamo coinvolto alcune figure di spicco del panorama locale nella campagna pubblicitaria 2022, che ci hanno permesso di legare ancora di più l’Agenzia al territorio ferrarese:
- l’illustratore Claudio Gualandi, che per l’occasione ha realizzato l’illustrazione ora posizionata all’ingresso della sede di Giovecca, oltre a 12 illustrazioni che mese per mese stanno narrando la storia dell’agenzia sui canali social. Il 1° aprile è stata inaugurata la sua mostra “Ferrara Centrale”, proprio negli uffici di Generali Giovecca: con le sue opere Gualandi ci ha guidato in un vero e proprio viaggio nella storia di Ferrara e non solo.
- Andrea Bellini, atleta e performer ferrarese che si è distinto sui canali social, in particolare Instagram, immortalandosi in pose che combinano capacità ginniche non comuni, arte e territorio. Abbiamo così evidenziato le caratteristiche delle proposte assicurative rivolte ai privati e alle famiglie, in maniera non convenzionale ed accattivante, per arrivare a più persone possibili.
Quella di Generali Giovecca è per il team di Tandem una sfida davvero stimolante, e continueremo a lavorare per far sì che questo sia solo l’inizio di un lungo, proficuo percorso. Stay tuned…