
San Valentino è un’ottima opportunità di Marketing per tutte le aziende, anche per la tua! Scopriamo insieme quali sono le pubblicità più originali e le tattiche per far innamorare il target giusto!
San Valentino 2021 si avvicina e il Marketing festeggia: il giorno degli innamorati è un’occasione imperdibile per i brand di conquistare l’attenzione dei consumatori, che siano coppie innamorate o cuori solitari.
Ogni brand ha il suo modo di vedere l’evento: ironia, amore, sarcasmo e passione sono la base delle strategie di marketing delle aziende, che vedono in San Valentino l’opportunità di far parlare di sé, acquisire nuovi clienti, fidelizzare quelli che già hanno e, soprattutto, aumentare le vendite.
I brand usano il marketing come Cupido utilizza la sua freccia: è una vera e propria sfida a chi ruba per primo il cuore del cliente, ironico no?
Si nota che San Valentino è alle porte quando sul feed di qualsiasi Social Network iniziano a vedersi valanghe di cuoricini rossi: un’invasione che non si riesce ad ignorare! Diciamo che non lo sopportiamo, che San Valentino è una festa commerciale, che serve solo per le fioriste, ma alla fine non riusciamo a farne a meno: fidanzati alla disperata di ricerca di un regalo, fidanzate che si sfregano le mani e pronte ad arrabbiarsi in caso non ricevessero nulla, i single… beh i single non sono per nulla felici!
Ma l’ondata dell’amore colpisce anche loro: chi maledice Cupido e i cuoricini, chi si sente solo, chi in una settimana spera di trovare l’anima gemella… Non c’è niente da fare: la freccia di Cupido non colpisce solo gli innamorati, ma proprio tutti!
Questo i brand lo sanno e non si fanno trovare sicuramente impreparati: nel Marketing a San Valentino nascono sempre le idee più originali, ma quali sono state le più creative? Scopritelo con noi!
Strategie di marketing: quando un’analisi corretta corrisponde a pubblicità geniali!
Nel cuore di una strategia di Marketing non ci sono solo creatività carine, ma serve un’analisi dettagliata del pubblico di riferimento, cosa si vuole vendere, come comunicare.
Nel corso degli anni la comunicazione a San Valentino ha subito molti cambiamenti: non ci sono cuori e bacini che fanno venire il diabete solo a guardarli, ora si guarda alle situazioni quotidiane che segnano la vita della coppia e non solo!
Non importa se siete ristoratori, se vendete gioielli, oppure se il vostro prodotto non c’entra nulla con l’amore! Tutti a San Valentino hanno un’occasione!
Volete degli esempi? Abbiamo selezionato per voi alcune delle campagne pubblicitarie più riuscite degli ultimi tempi!
L’ANELLO DI HEINEKEN
Un’immagine in penombra che lascia intravedere la silhouette di un anello con un diamante, il regalo più ambito di ogni donna.
Ma altro non è che il collo della bottiglia della famosissima birra: la gioia degli uomini, un po’ meno delle ragazze!
Buon San Valentino in auto
Toyota, con tono ironico, augura di passare il San Valentino come Jack e Rose!
Speriamo che non naufraghi tutto come in Titanic!
Solidarietà da Burger King
Che Burger King e McDonald’s siano grandi rivali è conosciuto, ma Burger King stupisce con una pubblicità solidale: nessuno deve stare da solo il giorno di San Valentino! Nemmeno Ronald McDonald! Se ci si fa un Selfie con lui, in omaggio un bel panino Burger King: strabiliante!
La Little Blue Box si fa Rock



Tiffany&Co è sinonimo di eleganza e colori sobri: chi conosce il Brand e lo segue sui social sa che l’unico colore con cui osa è l’azzurro Tiffany, appunto. Per il resto la semplicità e i colori neutri contraddistinguono l’estetica del Brand.
Per la campagna di San Valentino 2021, però, Tiffany esce dai suoi schemi: gioca con colori accesi a contrasto con l’iconica scatolina blu, creando uno stile più misterioso e dall’animo rock! Decisamente diverso da quello a cui eravamo abituati, ma ci piace!
Kiko ci mette il cuore
Il brand di cosmetica Made in Italy, per San Valentino, propone da sempre pubblicità romantiche e piene di cuoricini.
Anche quest’anno il cuore non manca: Kiko vuole esaltare l’amore in ogni sua forma, altruismo e solidarietà compresi. Acquistando, infatti, i pezzi della collezione di San Valentino, si sostiene la Fondazione Umberto Veronesi nella prevenzione e nella ricerca sul tumore del collo dell’utero e su altri tumori causati da Papilloma virus.
Un’iniziativa stupenda a supporto di tutte le donne!
Unieuro è vicino ai Single!
Una strategia diversa dal solito: i Brand solitamente a San Valentino parlano alle coppie, Unieuro invece parla ai Single! Con un meme molto famoso mette in evidenza uno dei maggiori pro dell’essere cuori solitari: si risparmia!
Ovviamente Unieuro vuole vendere: la morale è che un regalo è un regalo, e può essere fatto anche a sé stessi!
Niente spine il giorno di San valentino!
La pubblicità recita: Signori, oggi non è il giorno di irritarla!
Wilkinson, famoso Brand di rasoi, ha un pubblico totalmente maschile: Wilkinson lo sa e attira l’uomo giocando con una frase semplice, ma maliziosa e dal doppio senso.
A buon intenditore poche parole, no?
Ironicamente Ikea
La posizione delle sedie di Ikea
Ikea augura a tutti di trascorrere il San Valentino così: in maniera ironica, ma assolutamente non volgare, rappresenta in modo divertente una posizione del kamasutra.
Ci sono pareri discordanti però: alcuni vedono semplicemente due sedie che si abbracciano! Pecchiamo noi di malizia?
Taffo: il Re del Real Time Marketing
Ultimo, ma non per importanza: l’agenzia funebre Taffo è diventata celebre sui social per la capacità di commentare in modo tagliente e sarcastico eventi di attualità e non solo…anche l’amore non ne esce indenne.
Ecco che Taffo si sostituisce alla morte nella celeberrima frase del matrimonio, realizzando una metonimia dall’effetto straniante e divertente. Uno stile unico ed immediatamente riconoscibile, che ha inaugurato un vero e proprio filone nel social media marketing: il real time marketing.
Il Marketing di San Valentino è solo per i grandi Brand? Assolutamente no!
Ecco alcuni consigli per una strategia di San Valentino Brand-approved: prima di iniziare le vostre sponsorizzazioni, è importante capire chi è il pubblico, quanto tempo prima iniziare con la strategia, cosa vendere e come vendere – copy compresi.
Probabilmente, dopo un’analisi attenta e precisa, noterete che lo stesso prodotto che durante l’anno vendete ad un target ben preciso, nelle due settimane prima di San Valentino potrebbe avere tutt’altro pubblico.
Quando il pubblico cambia, cambiano anche i contenuti, i copy, il tono di voce con cui bisogna esprimersi: ecco alcuni consigli per mettere la vostra strategia in linea con i pensieri di Cupido!
Mirare correttamente con la freccia
Il più grande vantaggio che gli annunci pubblicitari, soprattutto nei Social, è che possono essere mirati: si può decidere di far vedere la sponsorizzazione solo a chi vogliamo che acquisti. Non sprecate quest’opportunità!
Chi potrebbe essere il vostro target migliore?
- Situazione sentimentale: che siano donne o uomini, è importante far visualizzare il prodotto solo a chi lo può regalare!
- Genere: vendete un prodotto dedicato alle donne? Non sono loro il vostro pubblico, ora dovete rivolgervi soprattutto al genere maschile! Ricordate di creare testi ad hoc che siano persuasivi: perché il cliente dovrebbe regalare proprio il vostro prodotto? Niente di meglio di un testo per spiegarlo.!
- Età: ricordate di considerare l’età, se il vostro prodotto non è adatto a persone che hanno 22 anni, per esempio, eliminatele dal vostro pubblico, questo vi aiuterà a non sprecare soldi mostrandogli la vostra pubblicità!
Non è mai troppo tardi per colpire
Il tempismo è tutto: San Valentino è proprio dietro l’angolo, è importante avviare gli annunci il più presto possibile e farli funzionare fino all’ultimo giorno utile!
Cosa?!
Non avete ancora iniziato? Non preoccupatevi! Quasi il 40% dei regali di San Valentino viene acquistato pochi giorni prima: pubblica i tuoi annunci il prima possibile per catturare gli acquirenti più decisi, ma teneteli in esecuzione più a lungo per ottenere il business dei regali dell’ultimo minuto.
Incoraggiate l’acquisto rassicurando il consumatore con informazioni riguardo la spedizione: incentivare e garantire la consegna express in 1-2 giorni può motivare anche i “ritardatari”!
Inoltre è uscito un nostro nuovo articolo, dove troverete tante idee e spunti per ideare la vostra strategia di San Valentino: che il vostro pubblico sia Online oppure Offline, ecco una guida per impostare al meglio le vostre campagne! Cliccate qui per saperne di più!
Non importa se la vostra strategia è romantica come quella di Kiko, oppure ironica e audace come quella di Toyota: è fondamentale avere un piano d’azione preciso, sapere cosa comunicare e, soprattutto, a chi comunicare per non ricevere due di picche!
Per maggiori informazioni su come possiamo aiutarvi ad attuare la vostra strategia pubblicitaria consultate la nostra pagina dedicata all’Online Advertising!