
Hai un sito web e non raggiungi mai la vetta nelle ricerche di Google? Noi sappiamo perché!
Oggi è diventato sempre più importante far arrivare in modo facile e veloce gli utenti online sul proprio sito web. Il trucco sta in una buona strategia SEO, senza la quale questo non sarebbe possibile.
Cos’è la SEO e perché farla?
Partendo dalle basi
La SEO, acronimo inglese di Search Engine Optimization, non è altro che l’insieme di strategie e tecniche che consentono di posizionare i siti web tra i primi risultati organici dei motori di ricerca. Per risultati organici si intendono quelli non a pagamento. Le persone si fidano di più di una pagina posizionata in alto tramite SEO piuttosto che tramite Google Ads. Non genereranno lo stesso effetto nei tuoi potenziali clienti!
Questo significa che le persone, cercando un servizio o un prodotto correlato al tuo settore, digitando alcune parole chiave nel motore di ricerca, potrebbero facilmente e velocemente ritrovarsi sul tuo sito. Grazie alle SEO si può ottenere una visibilità più ampia ed ottenere così più visite sul proprio sito e raggiungere potenziali clienti nel momento esatto in cui ne hanno bisogno.
Posizionarsi in alto è una questione di fiducia
Come già si può intuire dalle semplici nozioni che vi abbiamo fornito sulla strategia SEO, questa porta con sé molti vantaggi. La SEO ti aiuta a creare un rapporto di fiducia e credibilità con i clienti, infatti molti utenti si fidano solo dei primi risultati organici di una ricerca online. Più in alto sei e più loro si fideranno!
Con la SEO più sei in alto, più aumenta la visibilità online
Potrai avere traffico di qualità sul tuo sito web, avvicinare solo potenziali clienti e in questo modo creare conversione. Creare una strategia SEO è un investimento a lungo termine per il tuo business, ti basteranno poche modifiche nel tempo per continuare ad avere un flusso costante e alto nel tempo. Infine, puntare sulla SEO ti offre l’opportunità di superare la concorrenza online stando sempre un passo avanti.
Le tappe per arrivare in vetta
Per arrivare in cima le tappe sono importanti. Non si può arrivare senza prima averle passate tutte: alla base ci sono le parole chiave
Le parole chiave nella ricerca della SEO non devono essere troppo generiche, perché potrebbe essere molto difficile o addirittura impossibile raggiungere buoni risultati in tempi utili, ma neppure troppo specifiche. Il rischio con questo tipo di parole è che risultino poco cercate, generando di conseguenza poco o nessun traffico al sito.
Un esempio sbagliato di parola chiave troppo lunga e quindi non efficace potrebbe essere: ristorante cucina tipica tradizionale Ferrara. Siate concisi e specifici, ma senza esagerare!
Continuando la salita si arriva all’ottimizzazione di titoli, meta tag e delle immagini
Ogni sito deve avere un titolo unico, rilevante e ottimizzato per la parola chiave principale. Le immagini, che come uno zaino troppo pesante, se non gestite nel modo corretto rischiano di non farvi arrivare in alto. Infatti, la SEO riduce la dimensione delle immagini, migliorando i tempi di caricamento del sito web e aiuta i motori di ricerca a comprenderne il contenuto.
È meglio risparmiare fiato ed energie
Grazie alla SEO gli URL diventano più brevi, comprensibili e descrittivi, sia per gli utenti che per i motori di ricerca. La mappa per salire deve essere chiara ed intuitiva, tutto deve essere al suo posto. Con la SEO si creano siti facilmente navigabili, e si creano menù di navigazione ben strutturati che permettono agli utenti di trovare rapidamente le informazioni che cercano.
L’ultima tappa per posizionarsi al meglio
Creare dei contenuti testuali mirati ad usare parole chiave strategiche. I testi, anche se studiati nel dettaglio non devono perdere la loro natura accattivante ed intuitiva, e non bisogna mai dimenticarsi della grammatica!
La SEO arriva anche sui social
Fino ad ora abbiamo parlato solamente di siti web, ma è possibile applicare la SEO anche sui social? La risposta è sì!
I social aiutano ad incrementare il traffico e la visibilità dei siti web, quindi ad aumentare le vendite e il business di un’azienda. L’obiettivo della SEO non è solo quello di generare traffico organico, ma portare al sito traffico di qualità che possa favorire le conversioni. Attraverso i social abbiamo a disposizione più informazioni sulle tipologie di contenuti che piacciono agli utenti e che creano un’interazione immediata.
Le strategie SEO che si possono usare sui social sono semplici e si possono applicare velocemente
- Per prima cosa, è importante avere un username che definisca il tuo brand, senza punteggiatura e possibilmente verificato.
- Avere una bio ben fatta e compilata adeguatamente, con il proprio nome completo o un nickname breve e facile da ricordare, il link al proprio sito web e una Call To Action efficace.
- Gli hashtag sui social diventano l’equivalente delle parole chiave nei motori di ricerca, quindi bisogna avere particolare attenzione e usarne solo di pertinenti.
Sfrutta questi semplici consigli su Instagram, Facebook e LinkedIn per ottenere risultati migliori!
La vista da qui è bellissima!
Come avrai capito, più in alto ti posizionerai e più la vista sarà bellissima! I tuoi clienti si sentiranno al sicuro a sceglierti e potrai continuare la scalata verso il successo.
Google mette a disposizione qualche tool gratuito come Google Trend e Google Keyword Planner, ma per una buona strategia è sempre meglio affidarsi a dei bravi professionisti.
Contattaci e inizia la scalata ORA!
Servizio ottimizzazione posizionamento online
