Strategie di web marketing per attività locali

Strategie di web marketing per attivita locali tandem

Pubblicità su Facebook, Instagram e canali social per negozianti Ti stai chiedendo quali siano i pilastri fondamentali che un’attività locale deve avere per decollare online?

Fare pubblicità su Facebook, Instagram e altri canali social dovrebbe essere una priorità per i negozianti. Avere una presenza online è fondamentale in un mondo in cui i consumatori si documentano, navigano, si intrattengono in internet.

Anni fa, per farsi notare un negoziante era obbligato ad investire un budget annuale per accaparrarsi uno o due cartelloni sulle strade principali della propria città. Spendeva cifre considerevoli per stampare dei volantini o apparire su una porzione di pagina del giornale locale.

Questi stessi negozi, oggi, possono raggiungere potenziali clienti in qualunque momento, anche e soprattutto nei momenti di relax, dove le persone non sono distratte o attente a fare altro se non che a consumare contenuti sui social.

Un potenziale da sfruttare assolutamente, ma nella maniera corretta. Utilizzare i social media è facile, utilizzarli bene ed in maniera professionale è molto difficile. C’è una differenza netta fra un profilo Instagram personale ed uno professionale.

Ma quali sono gli elementi fondamentali che deve avere un profilo social di un’attività locale per vendere online e ampliare gli orizzonti della sua presenza online?

Vediamoli insieme:

Brand con valori definiti e differenzianti: anche per le attività locali fa la differenza

Se uno dei tuoi principali obiettivi è quello di lanciare la tua attività online facendo decollare le vendite, il primo immancabile tassello da tenere in considerazione, che spesso però viene accantonato dalla maggior parte delle persone, è quello di aver definito i suoi valori e i suoi ideali. Delineare i valori del proprio brand, infatti, è un’azione davvero imprescindibile per costruire solide e forti fondamenta a sostegno di una successiva strategia di Web Marketing; senza quelle, è impossibile dare vita a qualcosa di duraturo e profittevole.

Assicurati, quindi, di aver risposto a queste domande:

 

  • A quali valori vuoi che la tua persona e il tuo brand vengano associati?
  • Che sentimento vuoi scaturire nelle persone che pensano alla tua attività?
  • Quali valori vorresti ritrovare nei tuoi potenziali clienti?

 

Se sai rispondere a queste domande, allora sei decisamente sulla buona strada! I valori, infatti, rendono il tuo brand diverso dal mare di competitor, accattivante, unico nel suo genere e interessante agli occhi del pubblico. Questo accade perché i valori rappresentano “la promessa” di un brand verso i suoi futuri acquirenti, che sperano di ritrovare nel prodotto acquistato proprio quei valori in cui credono.

Individuare i valori del tuo brand ti permette di trovare il tuo posizionamento. Posizionare il tuo brand sul mercato ti permette di creare un’immagine unica del tuo brand nella mente del cliente e nel mercato.

Servizio ottimizzazione profili social

Ma perché è così importante posizionarsi e differenziarsi nel mercato?

Perché online il tuo negozio sarà in un mercato ricco di competitor. Se vendi beni di consumo ormai diventati commodities (come l’auto, i cellulari, cibo, bevande), o hai un posizionamento forte o non verrai notato. Posizionare un brand online, dunque, vuol dire individuare un’identità unica che lo contraddistingua, i punti di forza che lo rendono competitivo e desiderabile rispetto alla concorrenza e i tratti distintivi che si vuole dare alla sua personalità social. Assicurati, quindi, di aver risposto a queste domande:

  • Qual è il valore che posso portare al target?
  • Perché dovrebbe cercarlo da me, e non dalla concorrenza?
 

Una volta trovati e stabiliti i tuoi valori e di conseguenza il tuo posizionamento, essi andranno mantenuti nel tempo, comunicati e sfruttati come base di ogni contenuto. Questo significa che, anche solo semplicemente leggendo il copy di un post o ascoltando una Storia Instagram, gli utenti saranno in grado di riconoscerti e di scorgere i valori fondanti del brand.

Lampante, in questo caso, è l’esempio che vede protagonista Jennifer Saltarelli, proprietaria del negozio d’abbigliamento La Vie En Rose di Piacenza. I valori dietro il progetto di Jennifer sono chiarissimi e possono essere colti in ogni pilastro della sua comunicazione: dalle descrizioni dei prodotti presenti nel suo E-Commerce a quelle del suo profilo Instagram sino ad arrivare alle parole che usa nei suoi Reels. Quali sono i valori legati a La Vie En Rose? Eleganza, raffinatezza e femminilità, con un immancabile tocco di romanticismo!

Ecco qui qualche esempio pratico in cui certamente potrai ritrovarli:
web marketing per attivita locali esempio feed

Feed sulle tonalità del rosa: anche i colori comunicano!

web marketing per attivita locali esempio COPY

ASCOLTA QUI le parole usate da Jennifer per presentarsi a chi non la conosce, alla base hanno esattamente i suoi valori.

Buyer Persona definita;

Quando dobbiamo iniziare a mettere le basi per una qualsiasi campagna di marketing, una delle prime cose da definire nella nostra strategia è il target. Ma come si definisce il target? Tramite le Buyer Personas, figure fittizie che rappresentano segmenti di pubblico ideale e ne incarnano visioni, sfide, comportamenti e personalità. In altre parole, la Buyer Persona è l’archetipo del cliente ideale al quale ci vogliamo rivolgere.

Quando comunichiamo, infatti, non ci riferiamo mai ad una massa indistinta di clienti, ma a specifiche persone che hanno degli interessi e si comportano in un determinato modo. Esattamente coloro che potrebbero essere i nostri potenziali clienti.

Per descrivere le nostre Buyer Personas abbiamo bisogno di un set d’informazioni eterogenee:

  • Dati anagrafici e demografici (età, sesso, professione, percorso di studi, nazionalità)
  • Caratteristiche comportamentali (dove e come si informano, quali canali di contatto prediligono, su quali social sono attive, livello di digitalizzazione)
  • Obiettivi e sfide personali e professionali
  • Contesto aziendale all’interno del quale operano

Presta però molta attenzione. In molti pensano che per realizzare le Buyer Personas basti raccogliere queste tipologie d’informazioni.

In realtà, le Buyer Persona non si possono limitare solo a questo, ma devono andare oltre la superficie, in profondità, per scoprire tutto ciò che ne influenza le decisioni d’acquisto.

Le domande che dovresti porti per individuare le tue Buyer Personas sono:

  • Chi è il tuo cliente?
  • Cosa cerca e in che modo si informa?
  • Da quale device?
  • Come decide di acquistare?
  • Dove clicca e quali eventi scatena?
  • Ha già acquistato nel tuo negozio?

Se conosci le risposte a queste domande non sarà un problema definire le tue Buyer Personas!

Tutte queste informazioni saranno poi fondamentali per rendere più agevole la personalizzazione dei contenuti all’interno della nostra strategia di comunicazione.

Capire a chi rivolgersi e quali messaggi comunicare sta alla base della buona riuscita di ogni progetto.

La definizione della Buyer Persona di Estetica Suny

Le ragazze di Estetica Suny, centro di estetica avanzata di Ferrara, quando si sono rivolte a noi di Tandem Web Marketing per costruire la loro presenza social, sapevano già alla perfezione a chi si sarebbero rivolte.

Queste informazioni sono state fondamentali per lo studio del loro TOV (Tono di Voce), della loro palette colori, del tipo di contenuti da pubblicare e di tutto ciò che gira in torno alla comunicazione.

presenza social

Creazione di contenuti di valore per il tuo pubblico;

Pubblica contenuti rilevanti e interessanti per il tuo target: risolvi un loro problema, ascolta le necessità…

La creazione di una strategia di contenuti efficace è fondamentale per qualsiasi attività locale. I contenuti più apprezzati dagli utenti social sono quelli che aiutano a risolvere i problemi del proprio target, ascoltare le loro necessità e costruire relazioni durature con i clienti.

Se sei il titolare di un negozio o di un’attività locale, qui ti spieghiamo alcune delle ragioni per cui una strategia di contenuti è così importante per te:

  • Attirare l’attenzione del pubblico giusto: creare contenuti che rispondano alle esigenze e alle domande del proprio target può aiutare ad attirare l’attenzione del pubblico giusto. Contenuti rilevanti e interessanti possono aumentare il coinvolgimento degli utenti e la possibilità che essi si convertano in clienti.
  • Costruire la fiducia: contenuti di qualità possono aiutare a costruire la fiducia dei clienti. Quando un’attività offre informazioni utili e risponde alle domande dei clienti, essi sono più propensi a scegliere quell’attività per i loro bisogni.
  • Migliorare il posizionamento sui motori di ricerca: una buona strategia di contenuti aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del proprio sito e della propria pagina Google My Business. I motori di ricerca premiano i siti web che offrono contenuti rilevanti e di qualità, il che può aumentare la visibilità della tua attività.

Servizio revisione e adattamento testi in ottica SEO

  • Costruire relazioni durature: I contenuti possono aiutare a costruire relazioni durature con i clienti. Quando un’attività offre informazioni utili e risponde alle domande dei clienti, essi sono più propensi a tornare e a parlare positivamente dell’attività ad amici e familiari.

Ora ti è chiaro il motivo per cui è fondamentale prestare massima attenzione a strutturare una buona strategia di contenuti?

Per sfruttarne a pieno i benefici è poi importante seguire alcune linee guida:

  • Scegliere un argomento rilevante per il proprio target: è fondamentale scegliere un argomento che risponda alle esigenze e alle domande del proprio target per attirare l’attenzione del pubblico giusto.
  • Creare contenuti di qualità: è importante creare contenuti di qualità che rispondano alle domande dei clienti e offrano informazioni utili.
  • Promuovere i contenuti: una volta creati i contenuti, è importante promuoverli per aumentare la visibilità e il coinvolgimento degli utenti. Soprattutto per i nuovi account social, la pubblicazione solo organica non viene favorita dalle piattaforme, che preferiscono spingere i contenuti a pagamento. Per questo è fondamentale seguire i nuovi trend e adattare sempre i contenuti ai nuovi formati proposti dalle piattaforme (in questi mesi ad esempio, nella tua strategia di contenuti non puoi non inserire dei video reel!).

Servizio di gestione sponsorizzate

  • Ascoltare i feedback dei clienti: è importante ascoltare i feedback dei clienti per capire cosa funziona e cosa no, e per adattare la strategia di contenuti in base alle loro esigenze e preferenze. Solo chiedendo e ascoltando i feedback della tua audience potrai trovare i pain points, ovvero i problemi più ricorrenti per i tuoi clienti e migliorare di conseguenza i tuoi contenuti.
  • Essere costanti: una strategia di contenuti efficace richiede costanza e impegno. È importante creare contenuti regolarmente per mantenere l’interesse del pubblico e costruire relazioni durature con i clienti. Questo aspetto lo approfondiremo fra poco, quindi mi raccomando non smettere di leggere questo articolo!
  • Utilizzare una varietà di formati: è importante utilizzare una varietà di formati per mantenere l’interesse del pubblico e raggiungere una gamma più ampia di persone. Ad esempio, testi, immagini, video e infografiche possono essere utilizzati per creare contenuti di qualità.

In sintesi, una strategia di contenuti efficace è fondamentale per qualsiasi attività locale che voglia avere successo. I contenuti devono aiutare a risolvere i problemi del proprio target, ascoltare le loro necessità e costruire relazioni durature con i clienti. Creare una strategia di contenuti di qualità richiede tempo, impegno e attenzione ai dettagli, ma ti aiuterà ad attirare l’attenzione del pubblico giusto, essere ricordato nella mente dei tuoi potenziali clienti e aumentare la fiducia del tuo negozio o marchio!

Una buona strategia di contenuti è quella utilizzata da Diana per il suo negozio “Pelled’oca Abbigliamento”.

Ogni giorno Diana pubblica post su Facebook e Instagram. La sua forza? Conoscere perfettamente la sua community. Ascoltando e interagendo con i suoi clienti, Diana riesce ogni giorno a pubblicare contenuti interessanti e d’intrattenimento che piacciono molto e che le permettono di massimizzare i risultati delle sue attività online.

GESTIONE SPONSORIZZATE
GESTIONE SPONSORIZZATE web marketing
GESTIONE SPONSORIZZATE online
GESTIONE SPONSORIZZATE social

Community di persone che condividono i tuoi valori;

Nella vita di tutti i giorni, apparteniamo tutti ad una comunità: la nostra famiglia, il quartiere dove abitiamo o, magari, il nostro posto di lavoro. All’interno di queste comunità creiamo relazioni e diamo vita a scambi quotidiani. Ad oggi, abbiamo fatto un passo in più! Le comunità non sono solo offline ma, anzi, si creano anche sul Web; parliamo, infatti, di Community Online. Si tratta di quel gruppo di persone che si riconosce nei valori del tuo brand, condivide lo stesso senso di appartenenza, ha uno scopo comune e presenta gli stessi bisogni e le stesse necessità che TU andrai a risolvere proprio con il tuo prodotto o servizio.

Servizio fotografico e video per social media

Servizio fotografico e video per social media

Avere un gruppo di persone affiatato e interessato a ciò di cui parli è fondamentale poiché costruisce fiducia e credibilità attorno al brand, ma non solo. Una community attiva garantisce interazione, scambio, confronto e, soprattutto, la nascita di una connessione a livello emotivo. In più, grazie a spazi di conversazione, domande e sondaggi ti aiuterà a conoscere meglio il tuo pubblico di riferimento e avrai così l’opportunità di rendere sempre più mirata la tua offerta.

Di certo, una volta creata questa community di base, grazie a campagne ADV si potrà intervenire per farla crescere e per spingere le persone che ne fanno parte ad acquistare, ma questo arriverà solo in un secondo momento. I potenziali clienti, infatti, sono molto più propensi a spendere dopo essersi uniti alla comunità online di un’azienda! Prima, è molto più difficile.

Anche in questo caso, La Vie En Rose può rappresentare un ottimo esempio! E’ evidente che le sue clienti si sentano parte di un unico gruppo, di un’unica comunità, quella delle Lavieenrosine, il soprannome che Jennifer dà a chi fa parte della sua community! Esse, infatti, partecipano attivamente alle iniziative che propone, guardano le sue dirette con costanza, amano interagire tra loro, scambiarsi consigli e commentare i contenuti che vengono postati. Questo, offre a Jennifer l’opportunità di proporre costantemente iniziative ad un pubblico sempre più ampio!

SERVIZIO FOTOGRAFICO E VIDEO PER SOCIAL MEDIA

La capacità di adattarsi alle novità che la comunicazione offre;

Il mondo della comunicazione è in continuo mutamento: sono moltissime le novità con cui ogni giorno dobbiamo confrontarci ed è assolutamente necessario rimanere al passo con i tempi per massimizzare i risultati e per ottimizzare la propria esperienza. Rimanere ancorati al passato, quindi, non conviene ed è fondamentale mostrarsi aperti alle novità!

Quali sono le principali novità del momento su cui puntare?
In primis, è necessario staccarsi dall’idea che “basta soltanto un post per avere successo su Instagram” perché, soprattutto ad oggi, non è più così. I numeri, in questo caso, parlano chiaro: il formato che ottiene maggiore visibilità è il video, più nello specifico il Reel. Instagram stesso ha affermato di premiare questa tipologia di contenuto, soprattutto se particolarmente originale, innovativo e diverso, ma non solo. La copertura dei Reels, ossia il numero di utenti unici che hanno visualizzato il contenuto, soprattutto nell’ultimo periodo tende ad essere più alta rispetto a quella dei post singoli poichè anche gli utenti stessi stanno decisamente apprezzando il formato video, più immersivo e performante e meno statico rispetto ai classici post. Inoltre, i reel sono un formato versatile e sfruttabile anche per la pubblicità. Insomma, adattarsi alle novità non è soltanto utile ma è anche essenziale!

Facebook non è l’unica piattaforma da sfruttare! Oggi, soprattutto se il tuo target non è altissimo, lanciarsi all’uso di Instagram è molto importante. Non limitarsi solo a Facebook ma esplorare anche altre piattaforme come Instagram, TikTok e LinkedIn per raggiungere il tuo target in modo più efficace. È vero che prima di lanciarsi su nuove piattaforme è molto importante conoscerne le caratteristiche e le specificità per adattare il proprio contenuto e ottenere il massimo risultato, ma le nuove piattaforme attirano sempre la curiosità e nuovi utenti vi sbarcano ogni giorno. Non rimanerne fuori e cavalca l’onda dei nuovi social. Poi è sempre divertente sperimentare nuove cose!

Servizio produzione reel

Servizio produzione Reels con ring light

Infine, è importante seguire i trend mantenendo la propria identità e personalità. Non bisogna perdere di vista ciò che ci distingue e ci rende unici, ma al contempo è importante essere flessibili e adattarsi alle novità per ottimizzare la propria esperienza e i risultati ottenuti.

Ancora una volta Jennifer de La Vie En Rose ne è un esempio. Per il suo negozio di abbigliamento Jennifer utilizza tanti formati diversi di contenuti, sfruttando sempre le novità.

Utilizza infatti le dirette, i post a carosello, le storie e soprattutto i reel!

SERVIZIO PRODUZIONE REEL

Per lei produciamo pacchetti di reel bimestrali, in modo da poterli inserire nel nostro piano editoriale per i suoi social!

Anche se la sua audience è principalmente su Facebook, Jennifer sta sempre attenta alle novità e adatta la sua comunicazione alle nuove piattaforme social! Per questo abbiamo impostato una strategia di comunicazione differenziata per i vari social, per le mail e per i messaggi WhatsApp!

Capacità di delegare;

Il web marketing è una componente fondamentale per il successo delle attività locali. Tuttavia, gestire una presenza online può essere impegnativo e richiedere molto tempo. Ecco perché è importante considerare la possibilità di delegare alcune o tutte le attività di web marketing a professionisti.

Ci sono molti strumenti a disposizione per aiutare le attività locali a gestire la propria presenza online, ma se questi strumenti ti rallentano e ti fanno perdere tempo prezioso, allora è il momento di considerare la delega a professionisti. Dopo tutto, qual è il valore che assegni al tuo tempo? È meglio dedicare il tuo tempo a selezionare nuovi fornitori per i tuoi prodotti, a migliorare i tuoi servizi, il customer care, migliorare la tua offerta di prodotti, piuttosto dedicare il tuo tempo a creare contenuti che non risulteranno mai professionali, sprecando tempo prezioso e ovviamente soldi!

Uno degli strumenti più utilizzati per creare contenuti sui social media è Canva, un software di progettazione grafica utilizzato da professionisti e non. Grazie alla sua semplicità di utilizzo è possibile creare grafiche di alto livello! Ma, anche in questo caso, non sempre il risultato è ottimo e il rischio di sprecare tempo e denaro a creare grafiche poco gradevoli è alto. I tuoi post non verranno notati da nessuno, non avrai risultati e rischierai di demoralizzarti. In questo modo avrai sprecato tempo e denaro inutilmente, quando avresti potuto investirli in attività più profittevoli.

Tieni bene a mente che, non sempre un tool “accessibile a tutti” permette a chiunque di essere utilizzato con successo. Tutti sappiamo usare un cacciavite, ma allora perchè non ci aggiustiamo sempre la macchina da soli? Una cattiva grafica di certo non ti blocca le attività all’istante, ma a lungo termine, la pubblicazione di grafiche scadenti può portare a conseguenze gravi per il tuo business.

Servizio ottimizzazione profili social

trazziamento e reportistica

Noi di Tandem Web Marketing offriamo una serie di servizi per aiutare le attività locali a gestire la propria presenza online in modo professionale:

Gestione completa dei social media: dallo studio della tua brand identity alla stesura del piano editoriale, ci occupiamo di creare e programmare contenuti per i tuoi profili social, monitorare le performance e interagire con i tuoi follower, al fine di aumentare la tua visibilità e la tua reputazione online.

Creazione di un’immagine coordinata: in questo servizio, forniamo una consulenza per la creazione di un’immagine coordinata per la tua attività, in modo che tutti i tuoi materiali promozionali (biglietti da visita, volantini, cartelloni pubblicitari, etc) abbiano un aspetto professionale e riconoscibile.

Gestione delle sponsorizzate: in questo servizio, ci occupiamo di pianificare e gestire campagne pubblicitarie sui social network e sui motori di ricerca, al fine di aumentare la tua visibilità online e attrarre nuovi clienti.

Servizio SMM Start Up: Piano editoriale + creazione immagine coordinata + formazione canva

Siti Web ed E-Commerce

Sviluppo e gestione di un e-commerce per attività locali:
in questo servizio, ci occupiamo di creare un e-commerce personalizzato per la tua attività, in modo che tu possa vendere i tuoi prodotti e servizi online in modo semplice e sicuro. Semplicità di utilizzo e integrazione con il tuo negozio fisico sono le nostre priorità quando sviluppiamo il tuo Ecommerce.

Fai attenzione però, Credi davvero che alla tua attività serva un Ecommerce per vendere Online? Non sempre questa è la soluzione giusta.

Avere un Ecommerce richiede grande impegno. Serve un gestionale sempre aggiornato, dedicare tanto tempo al caricamento dei prodotti, alla scrittura delle descrizioni dei prodotti, al servizio clienti e tanto altro.

Molte volte, per la tua attività locale è sufficiente strutturare un buon account WhatsApp Business e vendere online tramite quello. WhatsApp Business è una piattaforma molto potente e in continuo aggiornamento che, se sfruttata correttamente, può portare ad ottimi risultati in termini di vendite online. Contattaci e valutiamo insieme se investire in un Ecommerce è la scelta giusta per te!

Content marketing e copywriting: in questo servizio, ci occupiamo di creare contenuti di qualità per il tuo sito web e per i tuoi social network, al fine di aumentare la tua visibilità e attrarre nuovi clienti.

Tutti questi servizi sono pensati per aiutare le attività locali a creare una presenza online professionale ed efficace, senza dover dedicare troppo tempo alla gestione della stessa. Se sei interessato a saperne di più su come possiamo aiutare la tua attività, non esitare a contattarci. Siamo qui per offrirti un supporto completo e personalizzato per il tuo business e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business, che si tratti di aumentare la tua visibilità online, attrarre nuovi clienti o vendere i tuoi prodotti e servizi online.

Inoltre, ti offriamo un continuo monitoraggio e analisi delle tue attività di web marketing, per assicurarti che tutti i tuoi sforzi stiano portando i risultati desiderati.

Non aspettare oltre, contattaci per scoprire come possiamo aiutare la tua attività a raggiungere il successo online. Siamo qui per supportarti e accompagnarti in questo percorso.

Costanza;

Da non confondere con «Devi fare almeno X post al giorno». Si tratta della tua presenza online e della capacità di produrre contenuti rilevanti per il tuo pubblico. Con «presenza» si intende saper cogliere qualsiasi opportunità di contatto che hai con le persone interessate ai tuoi argomenti. Che sia rispondere ai messaggi e ai commenti o pubblicare post e storie con una frequenza ben definita.

La costanza è un fattore fondamentale per qualsiasi attività locale che vuole avere successo online. La pubblicazione regolare di contenuti rilevanti e interessanti può aiutare a costruire relazioni durature con i clienti e aumentare la visibilità dell’attività.

Perché la costanza è così importante per la presenza online di un’attività locale?

Costruire relazioni durature: la pubblicazione regolare di contenuti di qualità può aiutare a costruire relazioni durature con i clienti. I clienti sono più propensi a tornare e a parlare positivamente dell’attività ad amici e familiari quando essa offre informazioni utili e risponde alle loro domande.

Aumentare la visibilità: la costanza nella pubblicazione dei contenuti può aiutare a aumentare la visibilità dell’attività. I motori di ricerca premiano i siti web che offrono contenuti di qualità e regolari, il che può aumentare la possibilità che l’attività venga trovata dalle persone giuste.

Farsi ricordare: la pubblicazione regolare dei contenuti può aiutare a farsi ricordare dai clienti. Quando un’attività è presente online in modo costante, i clienti sono più propensi a pensare ad essa quando hanno bisogno di un prodotto o di un servizio simile.

Attirare l’attenzione del pubblico giusto: la costanza nella pubblicazione dei contenuti può aiutare ad attirare l’attenzione del pubblico giusto. Creare contenuti che rispondano alle esigenze e alle domande del proprio target può aumentare il coinvolgimento degli utenti e aumentare la possibilità che essi si convertano in clienti.

E’ importante notare che la costanza non significa necessariamente “fare almeno X post al giorno”. Si tratta di saper cogliere qualsiasi opportunità di contatto che hai con le persone interessate ai tuoi argomenti, che sia rispondere ai messaggi e ai commenti o pubblicare post e storie con una frequenza ben definita.

Inoltre è importante essere costanti non solo nella pubblicazione dei contenuti organici, ma anche nell’advertising. Avere una presenza costante e coerente sui social media e sui motori di ricerca, può aiutare a mantenere la visibilità dell’attività e aumentare la possibilità che i clienti potenziali la trovino. Inoltre, utilizzando gli strumenti di advertising, è possibile raggiungere un pubblico più ampio e mirato, aumentando le possibilità di conversione.

In sintesi, la costanza è un fattore chiave per la presenza online di un’attività locale. La pubblicazione regolare di contenuti rilevanti e interessanti può aiutare a costruire relazioni durature con i clienti, aumentare la visibilità dell’attività e farsi ricordare dai clienti. E’ importante essere costanti non solo nella pubblicazione dei contenuti organici, ma anche nell’advertising, utilizzando gli strumenti a disposizione per raggiungere un pubblico mirato e aumentare le possibilità di conversione.

Jenny, Diana

Anche in questo caso, La Vie En Rose e Pelled’oca Abbigliamento sono due esempi lampanti di quanto detto sopra.


La loro costanza nella pubblicazione ha permesso loro di creare e costruire una community solida che, nel caso di pelled’oca conta più di 10.000 follower di instagram, senza contare quelli di facebook.

Social media marketing

Jennifer invece è un ottimo esempio di costanza nelle sponsorizzate.



Ogni settimana infatti, Jennifer pensa e propone una nuova promozione, che viene poi messa in sponsorizzata. Questo le permette di essere sempre ben in vista nelle pagine social dei suoi clienti e quindi di rimanere sempre più impressa e ricordata nella loro mente.

costanza Social media marketing
Social media marketing costanza

Conclusioni:

Questi sono i 7 punti cardine che ogni attività locale deve rispettare per raggiungere i risultati sperati online.

Deve esserci la coesione di tutti questi elementi. Essendo strettamente legati fra di loro, mancandone anche soltanto uno, tutto il resto non funziona correttamente. Puoi fare ottimi contenuti, ma senza una community che li guardi, le inserzioni a pagamento che fanno vedere a più persone possibili, senza una Buyer Persona definita con la quale comunicare, senza il formato di contenuto giusto e soprattutto senza costanza nella pubblicazione, i tuoi contenuti non raggiungeranno mai gli obiettivi sperati.

Come fare ad assicurarsi che tutti gli elementi siano coesi fra di loro? Delegando ad esperti di Web Marketing con il Team di Tandem Web Marketing.

Ora che hai ben chiaro cosa serve, sei pronto a portare online il tuo negozio?

Contattaci e parliamo insieme dei tuoi bisogni!

Contattaci

In questo articolo: